Chi siamo?
Stiamo vivendo una crisi globale senza precedenti. Abbiamo bisogno di dialogare, riflettere e ripensare in profondità tra gli attivisti, le organizzazioni e i movimenti sociali di tutto il mondo per costruire strategie che ci permettano di affrontare la crisi attuale e prepararci a quella che verrà.
Più che mai abbiamo bisogno di condividere analisi, esperienze, idee e alternative alle crescenti crisi sociali, economiche, politiche, ambientali e sanitarie.
Diverse reti, organizzazioni e movimenti sociali stanno già promuovendo dialoghi nazionali, regionali, continentali e globali sulle sfide future.
L'obiettivo del Global Dialogue for Systemic Change è quello di sostenere questi processi rafforzando l'interazione tra gruppi di attivisti, movimenti sociali e organizzazioni in Africa, Asia, Sud e Nord America, ed Europa. Non è nostro scopo sostituire o tentare di centralizzare le molte iniziative di valore già in corso.
Seguiteci sui social network
Gli ultimi articoli

Lettera All’Umanità: La Vita Prima di Tutto
IL BRASILE GRIDA AIUTO "Siamo in tempi bui, I peggiori hanno perso la paura, e i migliori la speranza" Hannah…
Gli artisti all’interno dell’Agorà degli abitanti della Terra (AHT)
Ecco i progetti artistici avviati dal Collettivo degli Artisti all'interno dell'Agorà degli Abitanti della Terra e il loro stato di…

L’Olanda si sposta ancora più a destra. Il partito di Rutte al 20%
Alessandro Pirovano, 18 marzo 2021 Elezioni politiche. Debacle dei GroenLinks di Klaver, salutato cinque anni fa come l’Obama locale «ll sistema…